Raggruppamento e separazione degli oggetti

È possibile manipolare contemporaneamente due o più oggetti inseriti sul piano di stampa.

•   Selezione di più oggetti

La manipolazione eseguita su un oggetto viene estesa a tutti gli oggetti selezionati. Ad esempio, ruotando un oggetto intorno al proprio asse, anche tutti gli oggetti selezionati verranno ruotati intorno al rispettivo asse.

•   Conversione di oggetti in assiemi

Singoli oggetti diventano parti di una sola unità. Ad esempio, ruotando l'assieme intorno al proprio asse, tutte le parti che lo compongono vengono ruotate come una sola unità.

Per convertire oggetti in un assieme:
1.   Selezionare gli oggetti (vedere Selezione oggetti).
2.   Nel menu Object (Oggetto), selezionare Group to Assembly (Raggruppa in un assieme).

Nella struttura dei modelli, gli oggetti compaiono come elementi secondari di un elemento principale (assieme).

Assieme nella struttura dei modelli

Nella struttura dei modelli il nome del file dell'assieme non viene mostrato a meno che non viene aperto (inserito) come file objdf.

Dopo essere stato creato, l'assieme può essere salvato come file objdf e riutilizzato (non è necessario salvare l'assieme per manipolarlo o stamparlo).

Per salvare un assieme:
1.   Selezionare l'assieme sul piano di stampa o nella struttura dei modelli.
2.   Nel menu dei comandi di Objet Studio, selezionare Save As (Salva con nome).
3.   Nella finestra di dialogo Save As (Salva con nome), selezionare il formato objdf, una posizione e il nome del file, quindi fare clic su Save (Salva).
Per separare un assieme in singoli oggetti (file stl):
1.   Selezionare l'assieme sul piano di stampa o nella struttura dei modelli.
2.   Nel menuObject (Oggetto), selezionare Ungroup (Separa).

Nella struttura dei modelli, gli elementi non compaiono come parti di un assieme.

Oggetti separati nella struttura dei modelli